Home Privacy

Privacy

INFORMATIVA PRIVACY - NUOVO TESTO UNICO SULLA PRIVACY (D. Lgs. 196/03)

Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del decreto legge suddetto, INFORMIAMO che AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue tratta dati personali di interessati che li hanno volontariamente comunicati alla stessa associazione direttamente via web.

Secondo la legge indicata (rif. Art. 2 - Finalità), AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

1. Finalità del trattamento dei dati personali

Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, da norme civilistiche e fiscali, assicurative, nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza. Tutti i dati comunicati dai soggetti interessati sono trattati per adempimenti connessi all'adempimento dei fini associativi definiti nello statuto, in particolare:

  •  per l'inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici dell'associazione;
  • per assolvere a specifiche richieste dell'interessato;
  • per la promozione della donazione del sangue.

2. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali degli interessati, qualora fosse necessario, potranno essere comunicati anche:

  • a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;  ai collaboratori e volontari di AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue Comunale, Provinciale, Regionale e Nazionale nell'ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi di carattere legislativo previsti dalle leggi specifiche del settore;
  •  a persone fisiche e/o giuridiche collaboratrici e/o consulenti per assolvere a compiti lavorativi legati all'attività dell'associazione;
  • agli uffici postali, a spedizionieri e a corrieri per l'invio di documentazione e/o materiale;
  •  a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private (a titolo esemplificativo e non esaustivo: studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, studi di consulenza del lavoro, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, autorità di Pubblica sicurezza, Sanitarie, Ispettive, Pubbliche Amministrazioni, ecc..), quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell'attività di AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue nei modi e per le finalità sopra illustrate;

I dati atti a rilevare lo stato di salute non vengono in alcun caso diffusi.

I dati possono essere diffusi in forza a provvedimenti, leggi o regolamenti.

Non viene fatto uso di cookies (elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione) per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cosi detti cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell' utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

3. Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento

Il conferimento dei propri dati personali da parte degli interessati è da ritenersi facoltativo, il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto, del suo corretto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge. I dati sono conservati presso AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue e, qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al punto 2.

4. Le modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene all'interno delle sedi operative di AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue oppure, qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al punto 2., utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l'osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza secondo quanto previsto dall'Allegato B al D.Lgs. 196/03 "Disciplinare Tecnico in Materia di Misure Minime di Sicurezza".

5. Titolare del trattamento dei dati personali

Il Titolare del trattamento dei dati personali è AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue. Alla data odierna, il presidente pro tempore è il Responsabile della Sicurezza per il trattamento dei dati personali ed è reperibile, congiuntamente all'elenco aggiornato dei responsabili, presso AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue Comunale di Cinisello Balsamo.

6. Diritti dell'interessato

L'interessato ha diritto di accedere ai dati personali.

L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

  • dell'origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L'interessato ha diritto di ottenere:

  • l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  • La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  •  al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o ad uno dei responsabili, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile potrà essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.

Ai sensi dell'art. 23 del D. Lgs. 196/03, il sottoscritto dichiara di aver ricevuto l'informativa di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e conferisce il proprio consenso al trattamento dei dati forniti nell'ambito di comunicazione e nelle modalità ivi indicate, nel rispetto dell'Allegato B al D.Lgs. 196/03 "Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza", per le finalità riportate al punto 1.

La presente informativa (o "cookie policy") è resa ai sensi dell'art. 13 d.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, c.d. "Codice della privacy"). Essa descrive le modalità di gestione del sito www.avisnordmilano.it e del trattamento dei dati personali relativamente all'uso dei cookie su tale sito in conformità alla normativa vigente. Per le altre informazioni di cui all'art. 13 d.lgs. 196/2003 si rinvia alla privacy policy generale del sito www.avisnordmilano.it , accessibile mediante link posto in calce a ciascuna sua pagina ("Privacy").

7. Cookie policy

La presente informativa (o "cookie policy") è resa ai sensi dell'art. 13 d.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, c.d. "Codice della privacy"). Essa descrive le modalità di gestione del sito www.avisnordmilano.it e del trattamento dei dati personali relativamente all'uso dei cookie su tale sito in conformità alla normativa vigente.

1. Cookie

Cosa sono?

I cookie sono informazioni memorizzate mediante il browser quando viene visitato un sito web con un qualsiasi idoneo dispositivo (come un pc, un tablet o uno smartphone). Ogni cookie contiene diversi dati (ad es., il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.), può rimanere nel sistema per la durata di una sessione (sino alla chiusura del browser) o per lunghi periodi e può contenere un codice identificativo unico.

A cosa servono?

I cookie sono utilizzati per diverse finalità a seconda della loro tipologia: alcuni sono strettamente necessari per la corretta funzionalità di un sito web (cookie tecnici), mentre altri ne ottimizzano le prestazioni per offrire una migliore esperienza all'utente o consentono di acquisire statistiche sull'utilizzo del sito, come i cookie analytics, o consentono di visualizzare pubblicità personalizzata, come i cookie di profilazione.

Consenso: l'eventuale prestazione del consenso dell'utente viene memorizzata da AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue, per quanto di sua competenza, mediante un cookie tecnico, avente durata di 12 mesi. L'utente viene informato sia mediante l'informativa breve (banner visualizzato alla prima visita del sito sino a quando non viene prestato o negato il consenso, come spiegato al paragrafo 4 "Come disabilitare i cookie?") sia mediante la presente informativa estesa; inoltre, al paragrafo 3 sono indicati i link alle privacy policy delle terze parti, anche ai fini della loro disabilitazione (ove direttamente disponibile mediante le stesse).

Come disabilitarli?

È possibile disabilitare i cookie sia mediante le impostazioni del browser (par. 4 "Come disabilitare i cookie?") sia mediante i meccanismi resi disponibili da alcune terze parti (par. 3 "Cookie utilizzati nel sito").

2. Tipologie generali di cookie utilizzati nel sito

Cookie tecnici: essi sono essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Cookie analitici (terza parte): sono utilizzati a fini di analisi aggregata delle visite al sito, mediante ricorso a un servizio di terza parte.
Cookie di profilazione (terze parti): in questo sito sono utilizzati i cookie di profilazione di terze parti relativi alle funzionalità rese disponibili dal servizio Google Maps (per visualizzare la localizzazione sulla mappa ed ottenere le indicazioni stradali). Tali cookie sono installati da terze parti.

3. Cookie utilizzati nel sito

Cookie di prima parte: sono utilizzati esclusivamente cookie tecnici, con le finalità di gestione della sessione (durata: di sessione), consentire all'utente la fruibilità del sito (durata: 12 mesi), consentire all'utente di selezionare la dimensione del font di testo (durata: 12 mesi), consentire l'autenticazione dell'utente per accedere all'area riservata del sito mediante verifica del codice captcha (durata: sessione), e memorizzare il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie (durata: 12 mesi).

Cookie di terze parti: nel sito sono utilizzati cookie forniti dalle terze parti di seguito elencate unitamente ai link alle rispettive privacy policy (anche per la loro disabilitazione):

Cookie analitici

Google Analytics: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html e https://tools.google.com/dlpage/gaoptout (per la disabilitazione - opt-out);

Cookie di profilazione

Google Inc.: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ e http://www.google.com/settings/ads (per la disabilitazione della profilazione basata sugli annunci Google).

Youtube: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

4. Come disabilitare i cookie?

Controllo tramite browser: I browser comunemente utilizzati (ad es., Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari) accettano i cookie per impostazione predefinita, ma tale impostazione può essere modificata dall'utente in ogni momento. Ciò vale sia per i pc sia per i dispositivi mobile come tablet e smartphone: è una funzione generalmente e diffusamente supportata.
Pertanto, i cookie possono facilmente essere disattivati o disabilitati accedendo alle opzioni o alle preferenze del browser adoperato e generalmente possono essere bloccati anche i soli cookie di terze parti; in linea generale, tali opzioni avranno effetto solo per quel browser e sul quel dispositivo, salvo che non siano attive opzioni per unificare le preferenze su dispositivi diversi. Le istruzioni specifiche possono essere reperite nella pagina delle opzioni o di aiuto (help) del browser stesso. La disabilitazione dei cookie tecnici, tuttavia, può influire sul pieno e/o corretto funzionamento di diversi siti, incluso il presente sito.

Di norma, i browser oggi adoperati:

  • offrono l'opzione "Do not track", che è supportata da alcuni siti web (ma non da tutti). In tal modo, alcuni siti web potrebbero non raccogliere più taluni dati di navigazione;
  • offrono l'opzione di navigazione anonima o in incognito: in tal modo non saranno raccolti dati nel browser e non sarà salvata la cronologia di navigazione, ma i dati di navigazione saranno comunque acquisibili dal gestore del sito web visitato;
  • consentono di eliminare i cookie memorizzati in tutto o in parte, ma alla nuova visita ad un sito web vengono di norma installati ove tale possibilità non venga bloccata.

Si indicano i link alle pagine di supporto dei browser maggiormente diffusi (con istruzioni sulla disabilitazione dei cookie su tali browser):

Strumenti on line: si segnala che dal sito http://www.youronlinechoices.com/it/ è possibile non solo acquisire ulteriori informazioni sui cookie, ma anche verificare l'installazione di numerosi cookie sul proprio browser/dispositivo e, ove supportato, anche di disabilitarli.

5. I diritti dell'interessato

L'interessato è "la persona fisica cui si riferiscono i dati personali" (art. 4, comma 1, lett. i, d.lgs. 196/2003). Ciascun interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 d.lgs. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. In calce alla presente privacy policy si riporta integralmente l'art. 7 d.lgs. 196/2003.

Le richieste vanno rivolte:

  • via e-mail, all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
  • via posta, a AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue Comunale di Cinisello Balsamo, via G. Marconi, n.50 – 20092 Cinisello Balsamo (MI).

Art. 7 d.lg.s 196/2003 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

Credits

Realizzato da: Web2e

In collaborazione con Demetrio Caridi

Dati associazione

Avis Bresso - CF 97118060157

Avis Cinisello Balsamo - CF 94534950152

Avis Cusano/Cormano - CF 91024900150

Avis Sesto San Giovanni - CF 03121480150