Sangue universale

| Stampa |
La presenza dei vari gruppi sanguigni rappresenta un grosso ostacolo nel caso di trasfusioni.

Gli ospedali devono mantenere scorte dei vari gruppi sanguigni e un'ingente scorta di gruppo 0 Rh- da utilizzare quando non si conosce il gruppo del paziente e non si ha tempo di effettuare le analisi.

 

Alcuni studi sono volti a trattare il sangue in modo da eliminare gli antigeni A, B ed Rh e quindi a rendere il sangue 0 negativo.

Nel 2007, alcune ricerche hanno ottenuto una prima serie di successi ma si ritiene che per la diffusione su larga scala di questi trattamenti bisognerà attendere almeno una decina d'anni.